La ceramica come strumento per esprimere sensibilità
Uno strumento antico e nuovo al tempo stesso: un materiale che può essere riutilizzato infinite volte per avvicinare i più giovani alla passione dell’artigianato e all’attenzione verso la circolarità.
Istituto
ICS E. Fermi
Guarda i momenti salienti dell’incontro con Giorgio Piva, ceramista classe 1997 e ambassador di TA-DAAN
Realizzato da
TA-DAAN
Potrebbero interessarti anche
Capire come funziona l'intelligenza artificiale: per saperla utilizzare, ma soprattutto pe...
Conoscere lo strumento per meglio utilizzarlo: non come sostituto allo studio e ai compiti, ma come
Viaggiare per l'universo, rimanendo ben seduti con i piedi per terra
Stupore, immaginazione, meraviglia: questo abbiamo visto negli sguardi dei tanti giovanissimi p
Cosa significano, oggi, i concetti di "sostenibilità" e "circolarità"?
Come può una conoscenza più approfondita rendere maggiormente consapevoli le nostre scelte? E
#inAscolto | tempo
In che misura i più giovani sono in grado di 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼
È possibile "disegnare" la sostenibilità?
Un incontro volto a stimolare tanto le loro abilità artistiche quanto a interrogarsi sul propr
#inAscolto | opportunità
È sempre importante fermarsi e riflettere sulle proprie scelte.
Scelte, come quella di cambiare
Dietro le quinte del mestiere di divulgatore digitale
"Anche il più piccolo risultato richiede una lunga preparazione. I miei video richiedono anni di s
#inAscolto | resilienza
Quanta forza ci vuole per ammettere a se stessi che le scelte che sembravano migliori si sono poi r
#inAscolto | coraggio
Una storia anonima, scritta a mano su un post-it, condivisa da una studentessa durante uno degli in
Non abbiate paura di cominciare
"Non abbiate paura di ricominciare. Sapete quanti errori farete? Sapete quante persone farete riman
Il potere della consapevolezza
"Non possiamo cambiare ciò che non vediamo, per questo è importante visualizzare i problemi. Ma
Design inclusivo
Maria Fossati, designer di professione e un'utilizzatrice delle protesi dell'Istituto Italiano di T
Imparare, insieme, grazie alla tecnologia
Questi i temi dell'incontro con Emanuele Gusso, co-founder e Head of Artificial Intelligence di Alg
Indossare la sostenibilità
Una storia esemplare, quella di Niccolò, condivisa con gli studenti e le studentesse della scuola
A lezione di fallimento
"Il vero e unico fallimento avviene - dichiara Montserrat Fernandez Blanco, co-founder di Diagonal
Lo sport al servizio dell'ambiente
Da questa storia non convenzionale è nato lo spunto per il suo intervento per stimolare i più gio
#inAscolto | ricominciare
Questa testimonianza è una delle tante - anonime - raccolte durante uno degli incontri realizzati
Essere scienziati in Antartide
Una emozionante storia umana e personale iniziata sulle vette dei vulcani del deserto di Atacama e
Il potere delle storie
Da queste premesse ha preso spunto Diego Cajelli - scrittore, sceneggiatore, autore radiofonico e t
#inAscolto | crescita
"Cosa è andato storto? Se potessi tornare indietro, cosa faresti diversamente?"
Da questa doman
Gesti che fanno la differenza
Piccoli gesti verso il pianeta che possono fare la differenza, soprattutto se appresi fin da piccol
La forza dello sport
Arianna ha portato la sua preziosa testimonianza di divulgatrice e attivista per i diritti delle pe
Idee semplici, ma che hanno cambiato il mondo
Racconti di grandi innovazioni tradotti in parole e musica per gli studenti e le studentesse dell'I