Il viaggio d’istruzione come scoperta di sé e dell’altro
Ripensare il viaggio d’istruzione per trasformarlo in un’occasione di scoperta e conoscenza di sé, dell’altro, del proprio territorio. Imparare a raccontare questa esperienza da protagonisti, attraverso video, immagini, testi, sfruttando le possibilità inedite offerte dalla tecnologia e i consigli di un regista e un fotografo di reportage è l’obiettivo dei workshop realizzati da Scuola del Viaggio.
Istituto
ISIS Zenale Butinone Treviglio
Nelle foto, alcuni momenti di lavoro all’ISIS Zenale e Butinone di Treviglio.
Realizzato da
Scuola del Viaggio
Potrebbero interessarti anche
#inAscolto | opportunità
È sempre importante 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝘀𝗶 e 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 su
Dietro le quinte del mestiere di divulgatore digitale
"𝘈𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵
#inAscolto | resilienza
𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 ci vuole per ammettere a se stessi che le scelte che
La ceramica come strumento per esprimere sensibilità
Guarda i momenti salienti dell'incontro con Giorgio Piva, ceramista classe 1997 e ambassador di TA-
#inAscolto | coraggio
Una 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗻𝗼𝗻𝗶𝗺𝗮, scritta a mano su un post-it, condivisa
Non abbiate paura di cominciare
"𝘕𝘰𝘯 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘱𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤
Il potere della consapevolezza
"𝘕𝘰𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘪𝘰̀
Design inclusivo
Maria Fossati, designer di professione e un'utilizzatrice delle protesi dell'Istituto Italiano di T
Imparare, insieme, grazie alla tecnologia
Questi i temi dell'incontro con Emanuele Gusso, co-founder e Head of Artificial Intelligence di Alg
Indossare la sostenibilità
Una storia esemplare, quella di Niccolò, condivisa con gli studenti e le studentesse della scuola
A lezione di fallimento
"Il vero e unico fallimento avviene - dichiara Montserrat Fernandez Blanco, co-founder di Diagonal
Lo sport al servizio dell'ambiente
Da questa storia non convenzionale è nato lo spunto per il suo intervento per stimolare i più gio
#inAscolto | ricominciare
Questa 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮 è una delle tante - anonime - raccolte
Essere scienziati in Antartide
Una emozionante storia umana e personale iniziata sulle vette dei vulcani del deserto di Atacama e
Il potere delle storie
Da queste premesse ha preso spunto Diego Cajelli - scrittore, sceneggiatore, autore radiofonico e t
#inAscolto | crescita
"𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘦̀ 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘵𝘰? 𝘚𝘦 𝘱𝘰𝘵
Gesti che fanno la differenza
Piccoli gesti verso il pianeta che possono fare la differenza, soprattutto se appresi fin da piccol
La forza dello sport
Arianna ha portato la sua preziosa testimonianza di divulgatrice e attivista per i diritti delle pe
Idee semplici, ma che hanno cambiato il mondo
Racconti di grandi innovazioni tradotti in parole e musica per gli studenti e le studentesse dell'I
Diventare parte attiva del cambiamento
L'incontro ha consentito alle studentesse e agli studenti delle classi seconde di entrare in contat
#inAscolto | fallimento
Quanti sono gli 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀
Tra umanesimo e scienza
Una testimonianza, quella di Monica, fondamentale per far capire ai più giovani come sia possibile
Fino alla luna e ritorno
L'incontro con Adrian è stato un'occasione per studenti e studentesse di approfondire alcune delle